Se potete cercate di acquistare la carne sempre di taglio fresco, evitare di congelare i tagli da breve cottura, per esempio fettine e costate, perché perderebbero alcune delle loro proprietà organolettiche, quindi al momento dell’acquisto, dal vostro macellaio fatevi dare le fettine da consumare entro 2 giorni e quindi non da conservare in freezer. Invece spezzatini, bolliti, rotoli ecc. possono tranquillamente essere congelati, visto che subiscono comunque cotture lunghe, quindi la perdita di gusto non si nota.
I consigli del macellaio nelle diverse stagioni:
- Inverno: In una stagione fredda e umida il macellaio consiglia un buon bollito misto.
- Primavera: Cominciamo ad alleggerire un po’ di calorie, ma non troppo, quindi passiamo alla carne bianca, o un bel brasato o arrosto di vitello.
- Estate: Fumano i camini e cominciano le grigliate, spiedini vari preparati dal vostro macellaio, grigliate miste di maiale e pollo e per non sbagliare mai, una bella fiorentina di sorana.
- Autunno: Cominciano i primi freddi e un ottimo spezzatino di cavallo o asino con polenta è l’ideale per ricaricarsi in vista dell’inverno.